Scegliere il miglior ssd esterno per il tuo pc, Mac, iPad o console è davvero importante che tu voglia usarlo per montaggio video (ad esempio con Final Cut) o magari per il gaming (PS5, XBox).
Gli SSD stanno raggiungendo prestazioni e velocità di trasferimento sempre più elevate, fino a 50x volte quelle dei classici hard disk: si arriva a picchi con velocità di picco in scrittura e lettura oltre i 1000Mb/secondo per la tecnologia classica e i 4000Mb/secondo per i nuovi e migliori SSD NVMe.
I dischi meccanici di fatto, erano spesso il reale collo di bottiglia dei vecchi pc: se un SSD interno può letteralmente far decollare le prestazioni del tuo computer, immagina quanto può essere comodo avere il migliore ssd esterno su cui mantenere la libreria di Final Cut Pro X o Adobe Premiere!
🔥 Vai direttamente alla Classifica dei Migliori SSD Esterni 2023

Un singolo progetto di questi software può pesare diverse centinaia di GB, alle volte interi Tb: scegliere il miglior SSD Esterno ti permette di non trovarti a metà di una sessione di editing con il lavoro bloccato dall’impossibilità di scrivere nuovi dati nel file di swap.
Deve quindi far assolutamente parte della tua attrezzatura videomaking.
Indice dei Contenuti
- 1 Che cos’è un SSD e come funziona
- 2 Tipi SSD disponibili
- 3 Migliori SSD Esterni
- 3.1 SanDisk Extreme Portatile: il miglior ssd esterno per content creators e Youtube
- 3.2 Miglior SSD Esterno per Mac e Macbook: Samsung Memorie serie T7
- 3.3 Samsung T7 Touch: il miglior SSD esterno con Impronta Digitale e AES 256bit
- 3.4 SanDisk Extreme PRO: un SSD da 1050MB/s di trasferimento dati! 250GB/500GB/1TB/2TB
- 3.5 Crucial X8: il miglior SSD esterno in alluminio anodizzato da 1050MB/s
- 3.6 Intenso Premium Edition: il miglior SSD esterno per costo al GB
- 3.7 Il miglior SSD esterno economico: 18,99€ per 120GB !
- 4 Migliori SSD Esterni NVMe PCIe: altissime prestazioni
- 5 Quali sono i Migliori SSD Esterni 2023?
- 6 Comparativa Prestazioni NVMe M2 / SSD / SSHD / HD
- 7 Sai che puoi utilizzare i migliori SSD Esterni per minare Cryptovalute?
- 8 Conclusioni
Che cos’è un SSD e come funziona
Un SSD è un Solid State Drive, ovvero un disco allo stato solido: sono unità che permettono di memorizzare grandi quantità di dati e che, diversamente dai classici hard disk non hanno parti fisiche in movimento ma memorie flash (simili a quelle delle SD Card).
Questo significa che gli ssd sono anche x10 volte più veloci dei migliori hard disk meccanici.
L’uso è identico a quello di un classico HD o di una chiavetta, ma con performance elevate.

Pro e Contro degli SSD
Analizziamo schematicamente pro e contro degli SSD rispetto agli HD da 7200rpm.
Vantaggi degli SSD
- Velocità : fino a x50 volte più veloci
- Affidabilità : zero fragili parti in movimento, resistenza agli urti
- Dimensioni e Pesi: contenuti
- Silenziosità : non emettono alcun rumore
- Compatibilità : Windows, Mac, Playstation, XBox
Contro degli SSD
- Unità molto grandi (+3TB) possono avere costi importanti

Tipi SSD disponibili
Tutti i migliori SSD esterni presenti sul mercato integrano la tecnologia NAND: memorie flash velocissime, non volatili e dalla lunga durata in cicli di lettura/scrittura.
Parlando di dischi esterni, allo stato solido e non, ne esistono tre principali categorie
• HDD meccanici: hanno un costo per giga basso (1 Tera può costare meno di 49€) ma sono lenti e delicati: utili per archiviare grandi quantità di dati su cui non pensi dovrai più lavorare (vecchi video e clip), ma non per un lavoro live di video editing.
• SSD tecnologia classica: sono dischi allo stato solido con velocità da 500MB/s a circa 1000MB/s, una vera svolta.
Sono ottimi anche per gli utilizzi professionali: vuoi decidere di caricarci clip 4K e libreria del tuo programma di montaggio e lavorarci live senza interruzioni o lag.
Se brillano in questo, puoi sentirti tranquillo che saranno eccellenti per ogni tipo di utilizzo ti venga in mente! Io, per i miei progetti, ho scelto questo.
• SSD NVMe PCIe: sono dischi dalle prestazioni incredibili, dediti all’uso high-end professionale, con una velocità lettura/scrittura fino a 10x rispetto un SSD normale.
Con prestazioni del genere, editare video anche in 6K ed 8K non sarà un problema.
A seguito trovi il confronto tra le velocità di lettura/scrittura di un hard disk meccanico, un ssd nella media ed a destra di un NVME.

Dal punto di vista prestazionale, i vecchi hard disk accedono ai dati in tempi stimati di millisecondi: i migliori SSD operano in microsecondi.
Puoi trovarne di tre tipi principali SLC: (Single Level Cell) MLC: (Multi Level Cell) TLC: (Triple Level Cell).
Dal punto di vista della connettività , la miglior porta possibile è USB-C che permette velocità di trasferimento al top, anche sugli ssd portatili.
Migliori SSD Esterni
Ma quali sono le caratteristiche da prendere in considerazione nella scelta del miglior ssd portatile?
- tipo di memoria: il classico M.2 SATA o il nuovissimo M.2 NVMe
- interfaccia: Usb 2 o Usb-C Serial ATA (SATA) o PCI Express (PCIe)
- velocità di lettura e scrittura
- durata garantita di scrittura/riscrittura delle celle: TBW
Andiamo a scoprire assieme quali sono i migliori ssd esterni best-buy suddivisi per tipo di utilizzo!
SanDisk Extreme Portatile: il miglior ssd esterno per content creators e Youtube
Tagli: 250GB/500GB/1TB/2TB:

Vero e proprio must-have di tutti gli Youtuber oltre ad essere uno dei migliori ssd esterni è anche quello più consigliato: dimensioni compattissime, design iconico e velocità di trasferimento fino a 550MB/s, perfetto per chiunque necessiti di prestazioni top di gamma come nel caso di videomakers e gamers.
Resistente a polvere, urti e schizzi.
- La ottima velocità di trasferimento,fino a 550 MB/sec,consente di trasferire rapidamente foto e video ad ottima risoluzione
- Robusta,impermeabile e resistente alla polvere classe IP-55
- Unità a stato solido resistente agli urti per una maggiore durata del prodotto
- Dimensioni ridotte,formato tascabile
- Da verificare la compatibilità di questo prodotto con i tuoi dispositivi
Lavorare su Final Cut Pro X o con Adobe Premiere con i file del progetto sul Sandisk è davvero un piacere e non si avvertono differenze di utilizzo rispetto al disco interno che di norma è quello più veloce.
• Tagli: 250GB/500GB/1TB/2TB
• Velocità : lettura / scrittura
• Dettagli: resistente acqua, polvere e urti
E’, a mio avviso, il miglior disco ssd per rapporto qualità /prezzo (e difatti fa parte della mia attrezzatura videomaking)
Ci sono oltre +26.000 recensioni su Amazon, praticamente tutte positive. Impossibile non consigliarlo!
Miglior SSD Esterno per Mac e Macbook: Samsung Memorie serie T7
Tagli: 500GB / 1TB / 2TB
All’interno di questa guida all’acquisto non può certo mancare un SSD esterno per Mac veloce, ad alte prestazioni e con un ottimo design.

Di SSD esterni e portatili ce ne sono tanti, ma una volta tanto è Samsung a completare “l’altra metà della mela”: design in alluminio anodizzato, linee pulite, velocità di trasferimento fino a 1.050 MB/s, USB 3.2 Gen 2 (fino a 10 Gbps), encription hardware AES 256 bit e già dotato di cavi USB tipo C a C, USB Tipo C a A.
- Velocità di trasferimento fino a 1.050 MB/s, 9.5x volte più veloce di un HDD tradizionale
- Interfaccia: USB 3.2 Gen 2 (fino a 10 Gbps), retrocompatibile
- Durevole: la scocca in metallo del T7 permette di sopportare cadute fino a 2 m di altezza
- Sicurezza: protezione con password opzionale e encription hardware AES 256 bit
- Sistemi operativi supportati: Windows 7 e successivi, Mac OS X 10.10 e successivi, Android 5.1 (Lollipop) e successivi; versioni precedenti di Windows, Mac, e Android potrebbero non essere supportate
Puoi utilizzarlo fisso sia su iMac e Mac Mini evitando inutili upgrade di configurazione in fase di acquisto (ormai non esiste più una reale differenza di velocità tra ssd interni ed ssd esterni) oppure al fianco del tuo Macbook Pro o Air.
Del resto per anni Samsung ha fornito chip e memorie per dispositivi iOs.
Samsung T7 Touch: il miglior SSD esterno con Impronta Digitale e AES 256bit
Tagli SSD: 500GB/1TB/2TB

Nuovo arrivo tra i migliori ssd esterni 2021, il Samsung T7 integra un sistema di protezione dei dati con impronta digitale che è una piacevole novità del settore.
Eredita lo scettro dal fortunatissimo Samsung T5 che, con oltre +12.000 recensioni era uno degli SSD più venduti in assoluto per l’ottimo rapporto qualità /prezzo. A questo proposito vale la pena ricordare come Samsung sia, nel settore delle memorie, una delle principali produttrici con standard di qualità elevati.
• Tagli: 500GB/1TB/2TB
• Velocità : lettura / scrittura
• Dettagli: sensore impronte digitali per proteggere i tuoi dati con crittografia hardware AES a 256 bit.
Sorpresa gradita di questo disco, l’impressionante velocità di lettura: 1050MB/s lo rendono veloce e prestante anche per i progetti di video editing più impegnativi. Porta USB 3.2.
La versione da 500GB tra l’altro ha un prezzo davvero allettante!
- Velocità di trasferimento fino a 1.050 MB/s; fino a 9.5 più veloce di un hard disk esterno
- Interfaccia USB 3.2 di seconda generazione
- Resistente: il robusto telaio interno lo protegge da cadute da altezze fino a 2 metri
- Sicuro: grazie al lettore di impronte digitale integrato; protezione opzionale con password basata sul sistema di crittografia hardware AES a 256 bit
- Compatibilità : Windows 7 e versioni successive, Mac OS X 10.10 e versioni successive o Android 5.1 (Lollipop) e versioni successive.; le versioni precedenti di questi sistemi non sono supportate
Scopri: Samsung T7 SSD 1TB | Samsung T7 SSD 2TB
SanDisk Extreme PRO: un SSD da 1050MB/s di trasferimento dati! 250GB/500GB/1TB/2TB
L’SSD per chi vuole prestazioni professionali.

Se lavori su progetti di editing davvero impegnativi e vuoi il meglio delle performance, il miglior ssd esterno sotto i 200€ è il SanDisk Extreme PRO. Raggiunge una velocità di 2000MB/s (non confonderti con gli 8400Mb/s che leggerai sulla scheda tecnica: 2000 megaBYTE/s sono l’equivalente di 8400megaBIT/s).
Mantiene la compattezza e la resistenza ad acqua, polvere e urti della versione normale, raddoppiandone però le prestazioni!
• Tagli SSD: 250GB/500GB/1TB/2TB
• Velocità : lettura / scrittura
• Dettagli: resistente acqua, polvere e urti con certificazione ip55
Piccole differenze dal punto di vista estetico, ma che lo rendono se possibile ancora più bello lato design.
- Risparmia tempo memorizzando e trasferendo i tuoi dati con le straordinarie prestazioni della tecnologia NVMe e velocità di lettura e scrittura massime di 2.000 MB/s
- Il corpo in alluminio forgiato funge da dissipatore di calore per garantire velocità costanti ed elevate in un'unità portatile sufficientemente resistente per affrontare qualsiasi avventura
- Viaggia senza problemi grazie alla garanzia limitata di 5 anni (visita il sito web ufficiale di SanDisk) e al corpo in alluminio forgiato che, unito al rivestimento in silicone, dona una piacevole sensazione tattile e un ulteriore livello di protezione
- La resistenza alle cadute da massimo due metri, l'indice di protezione IP55 contro acqua e polvere, e il pratico moschettone garantiscono una maggiore sicurezza durante i tuoi spostamenti
- Questa unità consente di mantenere riservati i contenuti privati con la crittografia hardware integrata AES a 256 bit e protezione tramite password (la protezione tramite password utilizza la crittografia AES a 128 bit ed è supportata da Windows 8, Windows 10 e macOS v10.9+ (è necessario scaricare l'apposito software per Mac; fare riferimento al sito web ufficiale di SanDisk)
Crucial X8: il miglior SSD esterno in alluminio anodizzato da 1050MB/s

Dal design raffinato e materiali pregiati, il Crucial X8 è un SSD per chi non vuole rinunciare alla bellezza nemmeno in un disco esterno.
E’ realizzato con un nucleo unibody in alluminio anodizzato estremamente resistente a temperature, urti e vibrazioni.
Lo storage interno fa parte della serie P1 M.2 NVM: usando il cavo Usb-c voleremo fino a circa 10 GB/s, mentre con Usb-a , la velocità di picco si attesta a 5 Gb/s.
• Tagli SSD: 250GB/500GB/1TB/2TB
• Velocità : lettura / scrittura
• Dettagli: resistente acqua, polvere e urti con certificazione
Un ssd portatile di classe.
- Alte velocità di lettura fino a 1050 MB/s
- Funziona con Windows, Mac, iPad Pro, Chromebook, Android, Linux, PS4 e Xbox One con connettori USB-C 3.2 Gen2 e USB-A
- Design elegante e resistente, con nucleo unibody in alluminio anodizzato
- A prova di caduta fino a 2 metri; resiste a temperature estreme, urti, vibrazioni
- Supportato da Micron, uno dei maggiori produttori di archiviazione flash globali
Intenso Premium Edition: il miglior SSD esterno per costo al GB

Se hai bisogno di tanto spazio ma non vuoi spendere grosse cifre, Intenso Premium rappresenta il miglior compromesso per costo/GB ( o meglio, costo/TB). Rispetto agli altri modelli ha una velocità di picco un pochino più bassa (320/Mb al secondo) che è però comunque notevole se confrontata a quella dei classici hard disk meccanici.
Se lo spazio non ti basta mai ma la velocità non è una priorità , questo è il miglior ssd esterno per te!
Il miglior SSD esterno economico: 18,99€ per 120GB !

Se quello che stai cercando è un SSD dalle prestazioni da stato solido ma senza troppe pretese, TCS Unbow propone il miglior SSD economico a meno di 20€!
Puoi usarlo per sperimentare, per attività in cui è richiesta meno prestazionalità (archiviazione dati, …. )
• Tagli SSD: 60GB/120GB/240GB/480GB/1TB/2TB
• Velocità : lettura 560MB/s, scrittura 385 MB/s
• Dettagli: il prezzo più basso di sempre!
Hai paura che non sia di qualità ? 4677 recensioni dicono il contrario!
- ✨ Interfaccia SATA3 (6.0Gbps), compatibile con l'interfaccia SATA2 (3,0 Gbps);
- ✨ Prestazioni di lettura / scrittura dati sequenziali: 462/85 MB / s Tempo di avvio: sarà entro 12 secondi dall'avvio per entrare nel sistema; Caricamento veloce durante giochi di gioco e apertura di grandi applicazioni software (come PS, AI); silenzioso, senza rumore; anti shock;
- ✨ Sistema compatibile: serie Windows, Unix Series, Linux Series, Mac e altri sistemi abituali;
- ✨ Cassa in metallo, Compatto e sottile: spessore di 7MM, compatibile con 9MM spessore di disco rigido;
- ✨ Usa per: Notebook, PC, macchine POS, PC tutto-in-uno, macchine pubblicitarie, terminali di rete, computer di bordo, sorveglianza video, server, prodotti medici e attrezzature
Puoi usarlo sia come SSD interno (nasce così) che come SSD esterno collegandolo al pc o mac tramite questo cavo: cavo ssd usb-a (se hai disponibile l’usb di vecchia generazione) oppure questo cavo ssd usb-c se hai a disposizione una porta usb-c.
Ovviamente ti consiglio questa seconda opzione, in quanto la velocità di trasferimento dati su usb-c è decisamente più alta.
Migliori SSD Esterni NVMe PCIe: altissime prestazioni
Per tutti quelle attività che pretendono potenza e velocità elevate, il nuovo standard a fare la differenza è NVMe PCIe che garantisce velocità di lettura scrittura fino a 10x rispetto un SSD normale.
Sono in assoluto i migliori SSD per prestazioni pure.
Guarda a seguito i dati di un test realizzato con CrystalDiskMark.
Pazzesco eh?
Un SSD NVME è la scelta da fare se hai bisogno di prestazioni oltre ogni livello: lato videomaking, immagino un editing di file 6K – 8K con la libreria delocalizzata sul disco esterno o situazioni in cui ti possa trovare continuamente a spostare enormi quantità di file.
Potresti per esempio voler lavorare sul tuo iMac in studio ed a seguito continuare il lavoro a casa sul tuo Macbook Pro: in pochissimo tempo potrai spostare interi Terabyte di materiale video.
Gli SSD NVME sono però al momento disponibili sono come unità interne, quindi per usarle come esterne ti servirà un adattatore compatibile: inutile dirti che li ho già selezionati per te! 😉
Andiamo quindi a fare una rapida carellata dei migliori SSD NVME!
Sabrent SSD 500GB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 + Adattatore
Il Sabrent Rocket NVMe 4.0 è disponibile in versioni da 500GB, 1TB e 2TB, tutti dotati di DRAM DDR4 dedicata alla cache, sensori di temperatura per il monitoraggio e resistenza fino a 3600 TBW.
Raggiunge ben 5GB/s in lettura e i 4,4GB/s in scrittura e supporta la cancellazione sicura dei dati, TRIM e la protezione dei dati end-to-end.
E’ il miglior SSD esterno se sei alla ricerca di prestazioni incredibili ma mantenendo un ottimo rapporto qualità prezzo.
- Interfaccia M.2 NVMe PCIe Gen4 x4. Conforme alle specifiche PCIe 4.0 e NVMe 1.3.
- Supporta Gestione Energetica per APST / ASPM / L1.2.
- Supporta comandi SMART e TRIM. Supporta interfaccia ONFi 2.3, ONFi 3.0, ONFi 3.2 e ONFi 4.0.
- Wear Leveling Avanzato, Gestione dei Settori Danneggiati (BBM), Codice a Correzione d'Errore, e Over-Provisioning.
- Con tutti gli SSD Sabrent si riceve gratuitamente il software Acronis True Image per Sabrent per una facile Clonazione. Per chi necessita di una specifica dimensione dei settori per clonare altri SSD esistenti: una nuova utility rilasciata da Sabrent permette agli utenti di riformattare il drive Rocket e scegliere liberamente la dimensione dei settori tra 512 byte e 4K byte.
Adattatori Compatibili:
Samsung Memorie MZ-V7S500 970 EVO Plus – PCle NVMe M.2
Samsung punta tutto sulla sua memoria V-NAND di 5° generazione a 96 layer che riducono i consumi ed offrono una resistenza di 1200 TBW alle scritture.
Le prestazioni sono di quelle che contano e un driver dedicato sviluppato da Samsung ne migliora ulteriormente le prestazioni su Windows.
- SSD con tecnologia V-Nand Samsung . Consumo energetico (standby): max. 30 mW Il consumo energetico effettivo può variare in base all'hardware e alla configurazione del sistema > Temperatura di esercizio: 0 - 70 ℃
- Il fattore di forma da 2,5 pollici è ideale per i laptop desktop. Supporto per la crittografia: crittografia AES a 256 bit (classe 0) TCG/Opal IEEE1667 (unità crittografata)
- Interfaccia SATA da 6 Gb/s e retrocompatibile con SATA 3 Gbps e SATA 1,5 Gbps
- Velocità di lettura sequenziale fino a 3.500 MB/sec e velocità di scrittura sequenziale fino a 3.300 MB/sec
- Lettura casuale (4 KB, qd32) e fino a 600000 IOPS, scrittura casuale (4 KB qd32) fino a 550000 IOPS
Adattatori Compatibili:
Crucial P2 500 GB CT500P2SSD8

Il Crucial P2 da 500 GB offre prestazioni sequenziali 3x rispetto al miglior SSD esterno SATA e dispone di una grande cache di scrittura SLC.
• lettura/scrittura sequenziali fino a 2.400/1.700 MB/s
• 3D NAND, NVMe, PCIe, M.
Include la Storage Executive di Crucial una suite completa di gestione SSD.
- Capacità fino a 500 GB con velocità sequenziali di lettura/scrittura fino a 2400/1900 MB/s
- Interfaccia PCIe NVMe, una svolta nell'innovazione dello storage. Scrittura sequenziale: 940 MB/s
- Include software di gestione SSD per l'ottimizzazione delle prestazioni, la sicurezza dei dati e gli aggiornamenti del firmware
- Supportato da una garanzia limitata di 5 anni o da un punteggio di durata massimo di 150 TBW
Adattatori Compatibili:
Quali sono i Migliori SSD Esterni 2023?
Ricapitolando la nostra Guida all’Acquisto, questi sono i migliori SSD esterni portatili 2023:
- SanDisk Extreme Portatile
- Samsung T7 Touch con impronta
- SanDisk Extreme PRO
- Crucial X8
- Intenso Premium Edition
- TCS Unbow
- Sabrent SSD 500GB Rocket Nvme
- Samsung Memorie MZ-V7S500 970 EVO Plus
- Crucial P1 500 GB
Comparativa Prestazioni NVMe M2 / SSD / SSHD / HD
In questo breve video puoi vedere una comparativa delle velocità dei vari tipi di SSD e di come incide delle prestazioni gaming.
Sai che puoi utilizzare i migliori SSD Esterni per minare Cryptovalute?
Esistono delle cryptovalute che invece che sfruttare GPU e potenza di calcolo come fa Bitcoin scelgono di utilizzare lo spazio su disco: è il caso di Chia.
Se da un lato il tutto è estremamente affascinante, dall’altro ti do questa informazione perchè è possibile che nel corso dei prossimi mesi si verifichi un’innalzamento dei prezzi dovuto alla scarsità di dischi disponibili, esattamente come è avvenuto per schede grafiche e GPU (i gamer sanno di cosa parliamo).
Quindi, se hai intenzione o necessità di acquistare un buon SSD, probabilmente farlo ora è la migliore soluzione possibile!
Conclusioni
Se sei arrivato fino alla fine di questa guida all’acquisto ormai dovresti avere ben chiare le caratteristiche che contraddistinguono i migliori dischi allo stato solido esterni presenti sul mercato.
Che tu voglia svoltare il tuo workflow nel montare video in 4K, usarlo connesso ad una PS5 per le tue sessioni di gaming o semplicemente per spostare file velocemente, sei in grado di acquistare ora il miglior ssd esterno portatile e specifico per le tue esigenze, siano esse di videomaking, gaming o altro uso professionale.
Con così tante recensioni positive su questo tipo di tecnologia non potrai che esserne genuinamente entusiasta anche tu!
Torna ORA alla lista dei migliori ssd
l’SSD è ormai indispensabile se si vogliono ottenere buone prestazioni. Io ormai organizzo tutti i miei cataloghi di lightroom su SSD…
Ciao Roberto! Si anche su Lightroom sono una svolta, se ne prendi uno capiente puoi mantenere sempre ordinata la raccolta senza rinunciare alle prestazioni di visualizzazione e modifica. Io ne son rimasto entusiasta!