Scegliere le migliori luci per fare video è fondamentale se vuoi portare i tuoi video e foto ad un livello superiore: la luce è la parte più importante dell’immagine e determinerà resa qualitativa, colore, contrasti ed aspetto professionale.
Se sei un content creator, uno youtuber o un videomaker avere un setup con un kit luci di qualità deve far parte da subito tua attrezzatura da videomaking che tu voglia realizzare tutorial, interviste, vlog, effetto bokeh, riprese in studio, filmati beauty, streaming su twitch o una challenge su Tik Tok.
Scopriamo tra softbox, ringlight, ombrelli e faretti led qual è la soluzione ideale per te e le tue clip.
Si comincia!
🔥 Vai subito ai migliori Kit Luci consigliati!
Indice dei Contenuti
- 1 Tipi di illuminazione: le differenze tra Softbox, ringlight, ombrelli e faretti led
- 2 Come Illuminare un Video: posizionare il kit luci per un set video o fotografico
- 3 Conclusioni
Tipi di illuminazione: le differenze tra Softbox, ringlight, ombrelli e faretti led
Migliorare l’illuminazione dei tuoi video è facile e per farlo esistono diversi tipi di kit luci e diffusori, ognuno con la sua peculiarità e la sua destinazione d’uso ideale
Softbox

I Softbox sono kit luci per foto e video solitamente rettangolari (ma anche esagonali o ottagonali a seconda dei modelli) che permettono di ottenere una luce diffusa e morbida, ottima per le riprese.
Come regola generale, più è grande il softbox e più la luce sarà diffusa dando luogo a ombre meno marcate e una qualità dell’immagine più uniforme; tutto dipende dal look visivo che vuoi ottenere per i tuoi contenuti.
Nei softbox di qualità più elevata puoi anche trovare una struttura a nido d’ape posta davanti al riflettore che aiuta a rendere la luce ancora più omogenea. E’ ottima per situazioni quali la ritrattistica e, di conseguenza, anche per youtube, vlog, videocorsi e riprese a mezzobusto in genere.
La lampada interna invece è solitamente a basso consumo/led (può essercene più di una) con una temperatura colore regolabile o comunque compresa tra i di 5000-6000 kelvin: è la tonalità della luce che da la resa migliore in camera.

Il tutto è montato su uno stativo che ti permette di collocarli e spostarli come meglio credi, magari seguendo uno degli schemi di illuminazione per foto e video di cui ti parlerò più avanti in quest’articolo.
• Ottima resa sul soggetto
• Dimensioni contenute (rispetto a quanta luce viene diffusa)
• Perfetta per video e foto
Ringlight
Ringlight sono dei pannelli led dalla forma circolare ad anello utilizzati soprattutto da youtubers, tik toker e beauty vlogger sia per la comodità che per il look particolare che riescono a dare alle riprese.
Dal punto di vista della comodità si tratta di un unico punto luce frontale: occupa poco spazio, è pronta in un attimo e da una buona qualità generale. Potremmo quasi definirla una selfie-light.

Il look originale è dato dall’effetto “angel eyes” nello sguardo del soggetto e si riconosce per due cerchi luminosi sulla pupilla che è appunto la ring light riflessa.

Anche in questo caso la temperatura colore dei led è quasi sempre regolabile così come l’intensità della luce è dimmerabile.
• Comoda e pronta all’uso in un attimo
• Facile da usare anche se non hai pratica di illuminazione fotografica e videomaking
E’ sicuramente da annoverare tra le migliori luci per fare video in modo veloce e continuativo.

Pannelli LED
Altra ottima opzione ai softbox sono i pannelli led. Costano qualcosa in più rispetto ai softbox ma hanno numerosi vantaggi: per prima cosa, l’illuminazione a led è naturalmente diffusa e morbida, quindi non avrai bisogno di ombrelli o teli che debbano contribuire a ammorbidirla.
Questo significa che, soprattutto se hai poco spazio (in studio o in camera) un kit luci a pannello led è una soluzione ottima per fare foto e video in spazi ristretti e vale sicuramente la pena renderli parte della tua attrezzatura videomaking.
Spesso questi pannelli vengono forniti anche con una borsa per il trasporto (rendendoli utili in molte occasioni) e, oltre la classica 220v possono essere alimentati a batteria grazie al basso consumo energetico dei led ad alta efficienza con cui sono costruiti.
Via gli ombrelli, via i diffusori e via i cavi: li posi sullo stativo e sono pronti ad illuminarti con la luce più morbida ed uniforme che tu possa desiderare per gli utilizzi di qui stiamo parlando qui!
- Led ad alta efficienza (puoi usarli per ore a batteria)
- Hanno una resa luminosa incredibile
- Luce normalmente diffusa
- Comodi, leggeri, trasportabili
- Ottima resa su viso e versatili
Faretti Led
I Faretti Led sono una sottocategoria dei pannelli led, che però sono veramente piccoli ed alimentati a batteria. Questo significa che se il tuo scopo è vloggare (per esempio per fare vlog di viaggio, o riprese in esterna, o riprese in movimento o nella sede di un tuo cliente) dovresti sempre averne a disposizione un paio per illuminare la scena.
Sono così piccoli e leggeri (incredibilmente leggeri) che la prima volta che ne accenderai uno resterai stupito da quanta luce riescano a sprigionare questi gioiellini, sopratutto se sceglierai quelli che ho selezionato e che troverai tra qualche riga.
Ne ho provati diversi, ma vado matto per questo Andoer: non è un oggetto nato professionale, costa pochissimo ma può illuminare una stanza completamente buia a giorno e sia la luce che la temperatura colore sono dimmerabili.
Non credi sia incredibile per questa cifra?
Non a caso ha +500 recensioni tutte positive!
- 228-LED per l'illuminazione ottimale ed il diffusore, assicurando impostazioni perfette le tue foto '.
- Ultra sottile e leggero, con grande potenza e luminosità equilibrata.
- temperatura di colore 3200K-6000K, 0-100% dimmerabile.
- titolare di regolazione di 90 gradi per la fornitura di bisogno di luce di diversa angolazione.
- 4 LED mostrano il livello attuale di potenza. Hot shoe con foro da 1/4 "a vite adatto per la maggior parte DSLR e treppiede.
Attenzione: il faretto viene venduto senza battery pack.
A seguito ti allego le uniche effettivamente compatibili in più formati (a seconda di quante ore di luce hai bisogno).
Come Illuminare un Video: posizionare il kit luci per un set video o fotografico
Se la qualità della luce è importante, lo è altrettanto dove la posizionerai rispetto al soggetto che vuoi illuminare e riprendere.
Diverse angolazioni della luce daranno luogo a risultati visivi ed emotivi diversi.
Hai presente a quando i bambini, raccontando storie di paura si posano la torcia sotto al mento per avere un’aria terrificante? Ecco, quello è un buon uso della luce! 😉
Volendo illuminare un video correttamente, quello di cui avrai bisogno è di una luce morbida e diffusa sul soggetto, un’altra luce che possa cancellare o “sbiadire” le ombre più dire ed una che conferisca tridimensionalità al soggetto, staccandolo dallo sfondo ed enfatizzandone i contorni.
Di schemi luci ne esistono tanti e diversi, ma se stai leggendo queste righe è probabile che quello che stai cercando e che vuoi ottenere possa essere la tipica configurazione da youtuber.
Seguendo questo schema, sei sicuro che otterrai risultati qualitativi in linea, compatibili e spesso superiori a quelli della piattaforma.

Miglior Schema e Kit Luci per Video Youtube

Esiste uno schema luci per l’illuminazione video consigliato direttamente da Youtube ed è quello che ti mostro qui. E’ formato da 3 punti luce differenti:
• Key Light
• Fill Light
• Back Light
La Key Light è la luce principale della tua ripresa video ed è quella atta ad illuminare il soggetto o il punto di interesse dell’inquadratura. Ha una posizione fronte-laterale rispetto al soggetto ed è solitamente la più intensa.
La Fill Light è invece una luce di riempimento, che non serve tanto ad illuminare il soggetto quanto ad abbattere le ombre dure generate dalla key light, rendendo l’immagine del soggetto stesso uniforme. Dovrebbe essere -1 stop meno intensa rispetto alla luce principale (se scegli un kit non dimmerabile va bene posizionarla più lontana).

Infine una Back Light: è una luce posizionata alle spalle del soggetto che puoi utilizzare o per illuminare lo sfondo o, facendo in modo che non rientri nell’inquadratura, illuminarvi il retro del soggetto: questo contribuirà a delinearne i contorni, staccandolo dallo sfondo e conferendo maggior tridimensionalità al tuo video.
Per questo, e molti altri motivi credo fermamente un kit luci di qualità debba far parte da subito della tua attrezzatura da videomaking.
Utilizzo di luci di contrasto per dare ulteriore tridimensionalità
Se vuoi andare oltre al classico schema luci e portare la qualità percepita del tuo video ad un livello ancora superiore, collocare elementi luminosi sullo sfondo (magari leggermente sfocati dall’effetto bokeh applicato in camera) è una vera svolta.
Tanti youtuber un po’ più navigati applicano questo “trucchetto” con risultati interessanti: lampade particolari, tubi al neon, lampadine ad incandescenza sono solo alcuni dei primi suggerimenti che mi vengono in mente e che possono enfatizzare la resa della scena dandogli un aspetto cinematografico (no, non esagero).
Tubi al Neon
Ottieni un effetto tridimensionale e decisamente cool ponendo alle spalle del soggetto dei tubi al neon.

- Per illuminare ingressi di discoteche
- sale per feste ecc.Visibilita' sino ad 85 cmCollegamento tramite cavo di alimentazione con interruttore on / off integratoAlimentazione: 230 V AC
- 50 HzConsumo energetico: 20 WDimensioni: 1075 x 30 x 30 mmPeso: 0
- 4 kgRegolazione della progettazione ecocompatibile: sìClasse di efficienza energetica: CPotenza nominale: 20
- 00 WConsumo energetico: 20
No products found.
Lampadine ad Incandescenza
Una piccola lampada stile industrial con una lampadina a incandescenza può far fare un bel salto al tuo setup. Il colore della luce di queste lampadine è assai sfumato e gradevole in ripresa e, se avessi anche qualche elemento blu da posizionare nella scena creerai uno splendido effetto teal&orange che ora va tanto di moda.

- Design industriale ed elegante – La lampada da tavolo industriale HAITRAL dispone di un'asta di metallo nera, una base per lampada in marmo e un paralume sferico in metallo che conferisce un look industriale e dona a qualsiasi stanza un tocco di estetica. Il paralume con gabbia sferica in metallo protegge la lampadina, è più sicuro e dona alla tua stanza un aspetto nuovo ed elegante.
- Requisiti per la lampadina – Con la base universale standard E27 è possibile scegliere qualsiasi tipo di lampadina E27 per l'illuminazione giornaliera, massimo 60 Watt (la lampadina non è inclusa). Questa lampada da tavolo è compatibile con una varietà di lampadine, ad esempio ad esempio lampadine a incandescenza, alogene, LED o lampadine CFL.
- Salvaspazio e pratica: le dimensioni di questa lampada da tavolo sono di 16,9 (A) x 6,1 (L) x 5,5 (P) pollici. È compatto e si adatta a qualsiasi tavolo o scrivania. Questa lampada da tavolo ha un paralume sferico in metallo perfetto come lampada da lettura per produrre luce ad anello senza occupare troppo spazio. L'interruttore a pulsante sul cavo facilita il funzionamento del letto ospedaliero.
- Decorazione domestica: il design chiaro di questa lampada da scrivania la rende adatta a qualsiasi stanza, il suo stile classico e alla moda attirerà subito l'attenzione. Questa lampada è perfetta come lampada da scrivania, lampada da lettura, lampada da comodino, lampada decorativa in camera da letto, soggiorno, camera degli ospiti, tavolino da caffè, ufficio.
- Servizio soddisfacente – Sostituzione e restituzione entro 30 giorni. HAITRAL si impegna sempre a offrire la massima qualità e il miglior servizio. Per qualsiasi problema non esitate a contattarci. Vi risponderemo entro 24 ore.
Strisce Led per il tuo desk setup
Se il tuo tipo di setup include una scrivania o un computer sullo sfondo, non potrai fare a meno di una buona striscia led.
Mi raccomando: non va mai messa a vista, diventerebbe una cafonata!:)
Al contrario, lasciare che la luce colori le pareti è molto elegante e fa davvero un bell’effetto. Come si dice, poca spesa, tanta resa!
Ci sono tante strisce led in giro ma la maggior parte, ti avviso, sono delle cineserie che lasciano il tempo che trovano. Ne ho provate diverse e finiscono sempre per emettere poca luce, avere un adesivo che non tiene o fulminarsi dopo poco tempo di utilizzo.
Ho trovato la pace dei sensi con quelle che ti propongo qui: i diodi emettono una splendida luce, regolabile, intensa.
E sopratutto non flickera in camera quando la riprendi: tante luci cinesi sono tarate su una frequenza di emissione della luce che quando viene ripresa “sfarfalla” l’immagine, rendendo le clip inutilizzabili (davvero, sono da buttare e non esiste plugin che riesca a risolvere la situazione).
Quelle che trovi a seguito sono invece perfette nell’utilizzo videomaking e, tra le altre cose, sono utilizzabili con app, con Alexa e con Google Home.
Boom!
- Controllo vocale tramite Alexa e Google Assistant : Utilizzare antipasti conversazione semplice conversazione per accendere e spegnere le luci, impostare il colore.
- WiFi wireless control via App : Le Govee Home App può accensione e spegnimento luci, cambio colore e luminosità. Colori fai da te mescolando colori diversi e conservali per un uso successivo.
- Music LED strip lights : C'è un microfono incorporato che si sincronizza con qualsiasi musica che esce dall'altoparlanti nella stanza. Questa funzione è disponibile su App e controller.
- Crea una luce ambientale: Non è impermeabile. Può decorare la vostra camera da letto, soffitto, armadietto della cucina, portico, scrivania e soggiorno, multicolore per Natale, Halloween, feste ecc.
- Facile da installare : Così questo è un kit ALL-IN-ONE viene fornito con un adattatore approvato CE, un controller e 5 clip di fissaggio. (Nota: il connettore non è incluso)
Miglior Schema Luci per Tik Tok ed Instagram Stories

I contenuti postati su Tik Tok ed Instagram Stories hanno una durata estremamente limitata rispetto a piattaforme come Youtube, Vimeo e simili: in alcuni casi spariscono dopo 24ore.
Di conseguenza, per essere sostenibile la realizzazione di contenuti per queste piattaforme deve essere semplice, veloce ed immediata: spesso conta più la quantità che la qualità (che comunque non devi trascurare, essendo social super-competitivi).
Per questo motivo, se il tuo scopo è accrescere i tuoi followers in questi contesti, il miglior kit luci per illuminare i tuoi video non può che essere una ringlight: unico punto luce, pronta all’uso in un attimo e dal risultato scenico.
Quella che trovi qui è quella che reputo ideale e che penso possa accompagnarti con soddisfazione per molte molte challenge. 😉
Miglior Schema Luci se streammi live su Twitch
Anche in questo caso, e gli streamer lo sanno, Twitch è una piattaforma su cui vanno creati contenuti su contenuti per essere rilevante, quindi vale a mio avviso lo stesso discorso fatto per Instagram e Tik Tok: comodità e semplicità.
- Sono inclusi nel kit: (1) 48cm esterno anello luce LED + (1) 155cm cavalletto + (1) braccetto flessibile + (1) kit di filtri (arancione + bianco) + (1) adattatore hotshoe per treppiedi + (1) ricevitore bluetooth + (1) adattatore con spina per ue+ (1) supporto per cellulare + (1) borsa
- Anello luce LED da 48cm 55w 5500k 240 bulbi dimmerabile con la regolazione ampia tra 1% - 100%; grazie al design speciale LED SMD, la luce è leggera e portatile
- Lo stativo 155cm è costruito in lega di alluminio che gli offre forza eccezionale
- Il braccio flessibile aiuta a regolare gli angoli dell'anello flash per la posizione ottima; i filtri di colore bianco e arancione sono realizzati in plastica di alta trasmissione, per la temperatura di colore costante e la bassa perdita di luce
- L'adattatore hotshoe per treppiedi è compatibile con la maggior parte di reflex digitali, mentre il supporto per cellulare con quasi tutti gli smartphone (iPhone 6 plus/6/5/5s, Samsung Galaxy s6 edge/s6/s5 ecc.); n.b; la fotocamera e lo smartphone non sono inclusi
Sorge però qui una piccola complicanza: molti streamer potrebbero voler realizzare un green screen live per comparire nella schermata di gioco occupando il minor spazio possibile.
Se questo fosse anche il tuo caso, per realizzare un green screen di qualità dovrai dotarti all’interno del tuo “setup streaming kit” di un kit di illuminazione a 3 luci: due serviranno per illuminare il soggetto ed una dovrà illuminare il green screen alle spalle, andando a cancellare le ombre create dalle prime due.
Solo in questa configurazione potrai ottenere un risultato di qualità.
Ti propongo a seguito tre differenti kit luci, softbox e led: uno economico, uno di ottima qualità ed uno con l’ottimo rapporto qualità prezzo: scoprire quali sono le migliori luci per Twitch per te è facile.
Ti spiego nelle prossime righe come realizzare un ottimo green screen.
Miglior Schema Luci per il Green Screen ( Chroma Key o schermo verde)
Come dicevamo poco fa, il green screen è una ripresa alla portata di tutti ma un pochino più complicata ed il cui risultato è di completa responsabilità dell’illuminazione.
Luci insufficienti o ombre non ammorbidite creeranno strani artefatti sullo sfondo ed il tuo soggetto potrebbe soffrire di un antiestetico alone verde (ben poco professionale) attorno a se!

Di conseguenza per il green screen non puoi lesinare: devi dotarti di un kit di illuminazione a 3 punti luce e di buona qualità.
Quello che vedi a seguito è la posizione che debbono avere i tuoi softbox (o, sarebbe meglio, i tuoi pannelli led) quando vuoi staccarti dallo sfondo per “ritagliarti” in modo perfetto.
- Il kit include: (3) luce video a LED bi-colore con supporto a U, (3) diffusore bianco, (3) alimentatore, (3) cavo di alimentazione (spina UE), (3) borsa per il trasporto (3) 92 – 190 centimetri di luce regolabile; nota: le batterie non sono incluse
- Luce LED bicolore dimmerabile: con 240 lampadine a LED bianche e 240 gialli illuminano un bilanciamento del bianco variabile in luce diurna di tungsteno 3200 – 5600 K. Con il supporto a U i fotografi possono regolare l'angolo di luce in base all'ambiente di ripresa
- Materiale durevole: realizzato in lega di alluminio di alta qualità, che conferisce un aspetto semplice ed elegante; può essere posizionato direttamente sul supporto della luce, sul pavimento o sulla scrivania e offre diverse soluzioni di registrazione per creare
- Supporto per luce regolabile: realizzato in lega di alluminio che gli conferisce una forza eccezionale per lavori pesanti; l'altezza è regolabile da 92 a 190 centimetri; le funzioni di bloccaggio fisse garantiscono la sicurezza dei vostri dispositivi di illuminazione durante l'uso
- 1 anno di garanzia: include 1 anno di garanzia Neewer limitata e assistenza ai clienti a vita
Tutorial: Green Screen su Final Cut Pro X
Se usi Final Cut Pro X come software di editing video, il tutto è tecnicamente semplicissimo.
Una volta importata la clip sulla tua timeline, vai nel pannello “Effetti” che trovi in basso a destra. E’ quello “condiviso” con il tab “Transizioni”.
Questo tipo di operazione viene tecnicamente chiamata “Chroma Key”, quindi cerca “Keyer” tra gli effetti e trascinalo sulla clip.
Fatto? Bb-b-bene. (cit.)

Vedrai sparire lo sfondo e se in ripresa hai gestito l’illuminazione in modo eccellente non avrai nemmeno necessità di ritoccare la clip: sarà già perfetta. Per ottenere un buon risultato ovviamente avere un buon kit luci per fare video è fondamentale.
Puoi decidere di applicare un’immagine statica od un video alle spalle del soggetto che ne risulterà sempre completamente staccato su un livello a parte.
Tutorial: Green Screen su Filmora 9
Filmora è sicuramente il software di editing più semplice per chi si avvicina per la prima volta al videomaking ed integra una libreria di effetti e sample che su gli altri software impiegheresti anni a mettere assieme. Realizzare il Green Screen su Filmora è davvero semplice:

1- Crea il nuovo progetto (se non lo hai già fatto)
2- Importa sia la clip con lo sfondo verde che l’immagine/video di sfondo
3- Fai doppio click sulla clip con il Green Screen: si apriranno le impostazioni
4- Nelle impostazioni appena aperte metti la spunta a “Chiave Cromatica”
Conclusioni
Se sei arrivato a leggere fin qui…complimenti! Ormai sai come scegliere il miglior kit luci per fare video (o foto) qualunque sia il tuo modo di fare videomaking.
Ricorda che nel fare video la cosa più importante di tutte è smettere di procrastinare e… iniziare!
Prova, sbaglia, migliorati, migliora l’attrezzatura e prova di nuovo: nel giro di poco riguarderai i tuoi vecchi video e resterai stupito nel vedere quanto sei migliorato in breve tempo.